Può succedere che il cliente richieda che il traduttore svolga la traduzione in una nazione diversa dalla Spagna (potenzialmente anche la nazione del cliente). In tal caso, gestiamo il giuramento in tale nazione e la convalida/legalizzazione della traduzione giurata per il suo utilizzo in Spagna. Qualora il cliente richieda che sia un traduttore in Spagna a svolgere la traduzione, individuiamo il nostro traduttore di fiducia che rientra nelle liste ufficiali della nazione. Quest’ultimo attesta la fedeltà della traduzione al testo originale apponendo timbro e firma su una certificazione di autenticità. Può succedere che il cliente richieda che il traduttore svolga la traduzione in una nazione diversa dal Portogallo (potenzialmente anche la nazione del cliente). In tal caso, gestiamo il giuramento in tale nazione e la convalida/legalizzazione della traduzione giurata per il suo utilizzo in Portogallo.
Per le aziende o privati, invece, spesso basta la traduzione con una legalizzazione, cioè la firma e timbro di un traduttore abilitato riconosciuto dallo Stato, a cui segue una vidimazione ufficiale (apostille o altra forma di certificazione).
Può succedere che il cliente richieda che il traduttore svolga la traduzione in una nazione diversa dalla Francia (potenzialmente anche la nazione del cliente). In tal caso, gestiamo il giuramento in tale nazione e la convalida/legalizzazione della traduzione giurata per il suo utilizzo in Francia. Può succedere che il cliente richieda che il traduttore svolga la traduzione in una nazione diversa dall’Arabia Saudita (potenzialmente anche la nazione del cliente). In tal caso, gestiamo il giuramento in tale nazione e la convalida/legalizzazione della traduzione giurata catania giurata per il suo utilizzo in Arabia Saudita. Può succedere che il cliente richieda che il traduttore svolga la traduzione in una nazione diversa dal Regno Unito (potenzialmente anche la nazione del cliente).
Per ottenere una traduzione asseverata, il traduttore professionista si reca in tribunale, un giudice di pace, o presso un notaio e giura che la traduzione è conforme al documento originale. L’asseverazione viene quindi ufficializzata con la firma del traduttore, del funzionario pubblico e l’applicazione del bollo. A seguito di questo procedimento, la traduzione è riconosciuta come legalmente valida per l’uso ufficiale. La traduzione giurata, anche detta traduzione asseverata o traduzione certificata, è una tipologia particolare di traduzione che si applica a documenti che hanno, e devono avere anche nella lingua di arrivo, valore legale e per i quali non basta la semplice traduzione legale. Per dare valore legale a un documento destinato all’estero, è necessario optare per la traduzione legalizzata. È il caso, ad esempio, di una società interessata a partecipare a una gara d’appalto all’estero o a ottenere permessi per costruire e altre autorizzazioni.
Poi ho scoperto che bastava allegare la copia autenticata e una dichiarazione integrativa del legale. Terminata la fase di traduzione e revisione, prima di recarsi in Chi conserva registro delle traduzioni giurate asseverazioni tribunale il traduttore dovrà preparare il plico da asseverare. ISO‑17100 segnala chiaramente che la qualità passa anche dal controllo terminologico e dalla chiarezza nella documentazione allegata. Io uso memoQ o Google Docs per mantenere tutto tracciato e visibile, così quando serve si risolve tutto senza andare indietro. AT GIURATA ti accompagna in ogni fase, dalla richiesta del preventivo alla consegna del documento asseverato, senza spostarti da casa.
Questo processo conferisce alla traduzione la sua validità legale e impegna il traduttore a rispettarne l’accuratezza. Un traduttore giurato è un perito al servizio del giudice e spesso traduce documenti molto delicati, inclusi quelli in ambito penale. Se si va in un altro Paese di lingua spagnola, come la Spagna, il documento tradotto non avrà alcun valore. Dovrete ottenere un'altra traduzione giurata per poter utilizzare il vostro documento.
I cittadini extracomunitari devono riportare sul verbale di giuramento anche gli estremi di permesso di soggiorno (numero identificativo, data di rilascio e di scadenza, autorità rilasciante) che deve essere esibito in originale. L’asseverazione attesta la fedeltà della traduzione all’originale, mentre la legalizzazione (o l’apostille) è un’ulteriore certificazione che rende il documento legalmente valido all’estero, secondo le convenzioni internazionali. Il processo di traduzione legale asseverata o certificata e legalizzata con apostille dell’Aja è molto complesso e richiede un coordinamento specifico e competente perché ci sono decine di varianti di caso in caso. Oltre alla lingua, è fondamentale scegliere poi il traduttore giurato giusto per l’argomento della traduzione, perché sono tanti i settori che possono richiedere una traduzione giurata e spaziano dal settore legale a quello medico, dal finanziario al bancario e così via. In alcuni casi però la traduzione giurata non è sufficiente per l’impiego che se ne deve fare nel paese destinatario. Per alcune operazioni, non basta sapere che cosa contiene il documento tradotto e asseverato, ma occorre renderlo legalmente valido nel paese di arrivo alla stessa stregua di quello del documento di origine per poterlo utilizzare pienamente.
Per le aziende o privati, invece, spesso basta la traduzione con una legalizzazione, cioè la firma e timbro di un traduttore abilitato riconosciuto dallo Stato, a cui segue una vidimazione ufficiale (apostille o altra forma di certificazione).
Può succedere che il cliente richieda che il traduttore svolga la traduzione in una nazione diversa dalla Francia (potenzialmente anche la nazione del cliente). In tal caso, gestiamo il giuramento in tale nazione e la convalida/legalizzazione della traduzione giurata per il suo utilizzo in Francia. Può succedere che il cliente richieda che il traduttore svolga la traduzione in una nazione diversa dall’Arabia Saudita (potenzialmente anche la nazione del cliente). In tal caso, gestiamo il giuramento in tale nazione e la convalida/legalizzazione della traduzione giurata catania giurata per il suo utilizzo in Arabia Saudita. Può succedere che il cliente richieda che il traduttore svolga la traduzione in una nazione diversa dal Regno Unito (potenzialmente anche la nazione del cliente).
Per ottenere una traduzione asseverata, il traduttore professionista si reca in tribunale, un giudice di pace, o presso un notaio e giura che la traduzione è conforme al documento originale. L’asseverazione viene quindi ufficializzata con la firma del traduttore, del funzionario pubblico e l’applicazione del bollo. A seguito di questo procedimento, la traduzione è riconosciuta come legalmente valida per l’uso ufficiale. La traduzione giurata, anche detta traduzione asseverata o traduzione certificata, è una tipologia particolare di traduzione che si applica a documenti che hanno, e devono avere anche nella lingua di arrivo, valore legale e per i quali non basta la semplice traduzione legale. Per dare valore legale a un documento destinato all’estero, è necessario optare per la traduzione legalizzata. È il caso, ad esempio, di una società interessata a partecipare a una gara d’appalto all’estero o a ottenere permessi per costruire e altre autorizzazioni.
Poi ho scoperto che bastava allegare la copia autenticata e una dichiarazione integrativa del legale. Terminata la fase di traduzione e revisione, prima di recarsi in Chi conserva registro delle traduzioni giurate asseverazioni tribunale il traduttore dovrà preparare il plico da asseverare. ISO‑17100 segnala chiaramente che la qualità passa anche dal controllo terminologico e dalla chiarezza nella documentazione allegata. Io uso memoQ o Google Docs per mantenere tutto tracciato e visibile, così quando serve si risolve tutto senza andare indietro. AT GIURATA ti accompagna in ogni fase, dalla richiesta del preventivo alla consegna del documento asseverato, senza spostarti da casa.
Questo processo conferisce alla traduzione la sua validità legale e impegna il traduttore a rispettarne l’accuratezza. Un traduttore giurato è un perito al servizio del giudice e spesso traduce documenti molto delicati, inclusi quelli in ambito penale. Se si va in un altro Paese di lingua spagnola, come la Spagna, il documento tradotto non avrà alcun valore. Dovrete ottenere un'altra traduzione giurata per poter utilizzare il vostro documento.
I cittadini extracomunitari devono riportare sul verbale di giuramento anche gli estremi di permesso di soggiorno (numero identificativo, data di rilascio e di scadenza, autorità rilasciante) che deve essere esibito in originale. L’asseverazione attesta la fedeltà della traduzione all’originale, mentre la legalizzazione (o l’apostille) è un’ulteriore certificazione che rende il documento legalmente valido all’estero, secondo le convenzioni internazionali. Il processo di traduzione legale asseverata o certificata e legalizzata con apostille dell’Aja è molto complesso e richiede un coordinamento specifico e competente perché ci sono decine di varianti di caso in caso. Oltre alla lingua, è fondamentale scegliere poi il traduttore giurato giusto per l’argomento della traduzione, perché sono tanti i settori che possono richiedere una traduzione giurata e spaziano dal settore legale a quello medico, dal finanziario al bancario e così via. In alcuni casi però la traduzione giurata non è sufficiente per l’impiego che se ne deve fare nel paese destinatario. Per alcune operazioni, non basta sapere che cosa contiene il documento tradotto e asseverato, ma occorre renderlo legalmente valido nel paese di arrivo alla stessa stregua di quello del documento di origine per poterlo utilizzare pienamente.